Service on Demand all’ospedale cantonale di Frauenfeld Intervista a Nathalie Mayer, responsabile dell’economia domestica
Anche gli ospedali ricorrono a Service on Demand apprezzandone l’utilità. L’ospedale cantonale di Frauenfeld, che ha introdotto il servizio nella primavera 2021, si dichiara più che soddisfatto. Una parte dei letti a scomparsa delle stanze riservate al personale è stata dotata di pulsantiera e le ordinazioni più semplici vengono effettuate tramite codice QR.
Signora Mayer, in quale misura Service on Demand ha cambiato la quotidianità delle persone coinvolte?
All’occorrenza, i medici possono ordinare la biancheria per il proprio letto a scomparsa semplicemente premendo un pulsante e le persone responsabili del team di economia domestica ne vengono informate subito con un’e-mail sul loro tablet. Service on Demand permette al team di economia domestica di capire chiaramente dove è necessario cambiare la biancheria da letto. Così non è più necessario eseguire giri di controllo giornalieri. Questo è un importante vantaggio, soprattutto in ambito ospedaliero dove il personale lavora a turni.
A breve le collaboratrici e i collaboratori potranno ordinare eventuali indumenti da lavoro mancanti tramite codice QR. Anche questo servizio fa parte dell’offerta di Service on Demand. Quali vantaggi si aspetta da questa prestazione?
Le collaboratrici e i collaboratori possono comunicarci le loro richieste in formato elettronico, senza supporto cartaceo. Questo ci consente di reagire tempestivamente senza dover raccogliere elenchi compilati a mano, a volte persino difficili da interpretare.
Secondo lei qual è il maggiore beneficio del Service on Demand in ambito ospedaliero?
In genere gli ospedali si estendono su un’ampia superficie, i punti dei servizi alberghieri e di economia domestica sono spesso distribuiti su tutta l’area. Service on Demand permette di risparmiare tempo e anche di ridurre i giri da percorrere, sia per gli utenti che per noi come fornitori della prestazione. Service on Demand offre inoltre la possibilità di generare un tabulato rapidamente e in tutta semplicità.
Avete già provveduto ad ampliare la gamma di prestazioni Service on Demand.
Dove ravvisa altro potenziale in ambito ospedaliero? Nelle sale riunioni, nella logistica per indicare ad es. la presenza di contenitori vuoti, per segnalare in maniera semplice eventuali guasti tecnici o in generale per comunicare prestazioni da fornire a cadenza irregolare.
Elementi implementati
Pulsantiere per il cambio della biancheria da letto e codice QR per l’ordinazione di indumenti da lavoro mancanti.
 
Contatto
Restiamo a vostra completa disposizione!