Service on Demand presso Apleona Svizzera SA / EY
Dal 2019 Apleona Svizzera SA gestisce il Facility Management di EY in tutta la Svizzera, compresa la sede di Zurigo Hardbrücke. Puntando da un anno su Service on Demand., una soluzione IoT di Posta Immobili Management e Servizi SA. A ottobre 2021 sono state implementate 38 pulsantiere in sale riunioni, think tank e zone clienti, grazie alle quali è possibile, ad esempio, segnalare problemi tecnici o effettuare ordinazioni di catering semplicemente premendo un pulsante.
Quali sono state finora le reazioni di chi ha utilizzato questo nuovo servizio?
Finora, i feedback sono stati molto positivi. Le persone apprezzano la semplicità di utilizzo, che riscuote quindi grande successo. Oltre a questo aspetto, le collaboratrici e i collaboratori sono entusiasti del tool e dei vantaggi offerti da Service on Demand. Molti sono anche rimasti positivamente sorpresi del fatto che le sale riunioni siano già dotate di simili soluzioni high-tech.
Che impatto ha Service on Demand sulla quotidianità lavorativa del vostro personale?
Le collaboratrici e i collaboratori possono ordinare in qualsiasi momento prestazioni e servizi diversi premendo un pulsante. La persona addetta riceve automaticamente una notifica che indica dove è richiesto un determinato servizio. I vantaggi sono molteplici: nel settore del catering, ad esempio, non serve abbandonare il meeting e la persona addetta può svolgere il servizio richiesto in breve tempo. Non è necessario, quindi, che i fornitori di servizi si trovino nelle immediate vicinanze, ma possono svolgere altre mansioni e riuscire comunque a offrire un servizio impeccabile alla clientela.
La piattaforma Service on Demand consente un’analisi precisa dei dati. Come utilizzate queste analisi?
Al momento i dati non vengono ancora analizzati, ma in futuro questa opzione risulterà sicuramente utile. Ad esempio, ci permetterà di pianificare e impiegare in modo ottimale le risorse umane nonché di evitare tempi morti, fasi di lavoro inutili e controlli superflui. Potremo inoltre riconoscere per tempo in quali locali si verificano maggiormente problemi tecnici e intervenire immediatamente. Tutto questo ci consentirà di migliorare l’efficienza e aumentare il livello di soddisfazione.
Dove intravedete dell’ulteriore potenziale per l’utilizzo di Service on Demand per i fornitori di servizi immobiliari come voi?
Riteniamo che Service on Demand si presti a svariati utilizzi e ambiti di applicazione in diversi settori, come ad esempio nell’ambito delle pulizie, in caso di problemi tecnici, nei punti frequentemente utilizzati, nelle zone pausa o in caso di materiale mancante. Il potenziale è enorme, poiché il servizio può essere utilizzato in edifici sia grandi che piccoli. Potendo inoltre evitare giri di controllo superflui, le risorse umane vengono impiegate in modo più efficiente. Infine, i processi diventano nel complesso più snelli, in quanto le notifiche arrivano direttamente alla persona addetta senza passaggi intermedi.
Lancio
38 pulsantiere a ottobre 2021
Implementazione
- Pulsantiere in sale riunioni, think tank e zone clienti.
- Notifiche di fabbisogno in relazione a pulizia, problemi tecnici e ordinazioni di catering.
Contatto
Siamo a vostra completa disposizione!